Polizza linea risparmio
Accantona oggi, proteggi domani

Le polizze assicurative di risparmio sono contratti vita progettati per far crescere il capitale nel tempo, affiancando alla componente di investimento alcuni vantaggi tipici dell’assicurazione. In pratica versi premi una tantum o periodici: la compagnia li gestisce in una gestione separata “tradizionale” (con rendimento e spesso una quota di capitale garantiti) oppure li investe in fondi unit-linked più dinamici, legati ai mercati finanziari. Durante la vita della polizza puoi scegliere di riscattare parte dei premi, modificare i versamenti o passare da un fondo all’altro, mentre alla scadenza (o in caso di decesso) i beneficiari ricevono il capitale maturato, al netto di costi e tasse.

Perché piacciono? Offrono tassazione agevolata sul rendimento (imposta rinviata al riscatto e aliquota ridotta sulle gestioni separate), esenzione dall’imposta di successione e la possibilità di designare liberamente i beneficiari, al riparo da eventuali creditori.

A chi è rivolta?

Risparmiatori prudenti

Giovani professionisti o genitori

con orizzonte di medio-lungo periodo (10–20 anni) che desiderano accumulare un capitale per traguardi futuri

Imprenditori e liberi professionisti

interessati a uno strumento che, oltre a far fruttare la liquidità aziendale o personale, offra un “paracadute” successorio: il capitale dell’assicurazione resta fuori dall’asse ereditario e al riparo da creditori

Vantaggi principali delle polizze assicurative risparmio

Capitale al riparo da eredità e creditori

Flessibilità operativa

Contattaci per una consulenza gratuita!